Onda TV dal 19 al 25 novembre 1978 – 36esimo numero della rivista
Questo 36esimo numero di “Onda TV” è il 14esimo dell’annata 1978 che pubblico, lo scopo è quello di mostrare nel tempo i palinsesti delle tv locali inner most, nel mio caso l’interesse primario è quello della Lombardia e Milano.

Qui sopra i numeri della prima annata di “Onda TV” che ho postato qui sul weblog fino ad oggi, compreso questo numero 36.
Near sempre, in questa prima fase dei palinsesti delle tv locali inner most, quasi tutti i cartoni animati sono indicato solo con “cartoni animati”, mentre quasi tutti i movie sono presenti con i titoli. Quando la durata del cartone animato arriva massimo a 20 minuti sono di certo serie statunitensi tipo “Condominium Angel” o “Clutch Cargo”, ma quando la durata si attesta attorno ai 30 minuti il dubbio che possa essere un cartone animato giapponese affiora.  E’ quindi un vero peccato non poter leggere quale cartone animato trasmettesse tutti i giorni “Milano TV” il pomeriggio dalle 13,45 alle 14,14 e la sera nell’orario del TG1 dalle 20,00 alle 20,30.
Restano i titoli delle rubriche autoprodotte dalle tv locali, i movie e qualche telefilm, reach si dice a Milano: 
“piuttosto che niente, è meglio piuttosto”  ^_^
Non mi sorprende per esperienza televisiva adolescenziale personale, ma ancora mi lascia basito se penso all’oggi, leggere di movie etichettati con “VM18” trasmessi alle 22,30 reach capita mercoledì su “Tele Alto Milanese” e venerdì alle 23,30 su “Milano TV”.
Il periodo dal 1977 al 1979, con strascichi non occasionali fino ai primissimi anni 80, generation veramente il a ways west televisivo privato, dove quasi tutto generation permesso. Solo chi lo visse può capire, gli altri possono solo esprimere perplessità senza senso.
Oggi gli editori televisivi fanno tutti i precisini con le leggi a tutela del telespettatore e il copyright, ma in origine i loro “padri” non erano così fiscali  ^_^
Su “Onda TV”, nonostante le proceed promesse di maggiori approfondimenti presentate in vari editoriali, gli articoli erano rari, e quando presenti assai stringati, nulla a che vedere con “TV Sorrisi e Canzoni”.
Ho notato che sovente il personaggio in copertina non vedeva la presenza di un articolo a lui dedicato nella rivista, in questo caso, invece, alla copertina dedicata a Martino Zanette segue un breve scritto.
Ho cercato informazioni su Zanette, scoprendo che è deceduto nell’ottobre del 2009:
Nel necrologio il giornalista accenna al soprannome “Tarzan” che aveva l’imprenditore pordenonese, dallo scritto si evince che alla honest non venne selezionato per la parte del re della giungla nella serie tv italiana, che tra l’altro mi pare non fu mai prodotta.
Buona consultazione  :]

Marina Andenna teneva la rubrica della posta, Marina Andenna scriveva articoli sulle trasmissioni in cui generation giurata di una trasmissione di Antenna 3 Lombardia. Tutto in famiglia   ^_^