“La Signora Colombo”, “Il Giornalino” n° 15 del 12 aprile 1981 – Ovvero il telefilm di “Mrs. Columbo” mai arrivato (per fortuna) in Italia
Come ho scritto più volte, mi capita che cercando “cose”, io trovi “altre cose”, in un continuo inseguirsi di fonti ed informazioni, nel quale talvolta mi perdo o di cui mi dimentico pezzi. Stavolta mi ero dimenticato che spulciando varie annate de “Il Giornalino” sono incappato in questo trafiletto sul mitico, unico ed inimitabile telefilm del “Tenente Colombo”, in cui nell’aprile del 1981 si rivelava ai giovani lettori che negli U.s.a. esisteva un telefilm con la mai nominata per nome moglie del Tenente Colombo!
Una volta rinvenuto il trafiletto l’ho girato advert un corposo giro di amici tutti fan del trasandato ispettore della omicidi, e nessuno/a conosceva l’esistenza di questo sail-off epocale!
Per fortuna il web ti permette di accedere immediatamente advert un numero variegato di fonti che mi hanno fatto comprendere che, a dispetto di ciò che venne riportato nel trafiletto, la serie di “Mrs. Columbo” non ebbe alcun successo tra il pubblico televisivo statunitense, tanto da essere interrotta alla seconda stagione, dopo pure il cambio del titolo:
Il breve ed in parte erroneo trafiletto ci fa anche capire che la stampa italica non sparava assurdità solo sui “cartoni animati giapponesi”, ma in generale a 360°  :]
Infatti, quando questo numero de “Il Giornalino” andò in stampa, la serie negli U.s.a. era interrotta da ben un anno!!!
L’ultimo episodio della seconda ed ultima stagione è datato marzo 1980 (hyperlink sopra in basso), quindi resta la curiosità di capire da dove la redazione de “Il Giornalino” prese lo scoop  ^_^
La protagonista della serie ai tempi era totalmente sconosciuta in Italia, ma acquisterà notorietà tra i fan di “Critical person Shuffle” quando nel 1995 Kate Mulgrew diverrà il capitano Kathryn Janeway.
A posteriori direi che sia stata una grande fortuna per la serie di “Critical person Shuffle Voyager” che in Italia nessuno abbia mai visto “Mrs. Columbo”, perché era veramente pessima… ovviamente nulla a che vedere con la serie del marito televisivo, ma senza neanche riuscire a diventare un minimo credibile. Non che io abbia visto molto per poter giudicare totalmente la serie, ma da un paio di episodi visti direi che manca totalmente di un filo logico… la moglie di un Tenente della squadra omicidi che si mette advert investigare su altri omicidi ed in più scrive su un quotidianetto locale, forse il più famoso marito la aiuta?
Il problema è che, attain in Colombo la moglie non si vede mai, ma è solo citata, in Mrs. Columbo il tenente Colombo non c’è, si vedono solo suoi oggetti culto.
Ho trovato un sito statunitense con immagini del telefilm e stralci di articoli in inglese sulla serie:
In rete si trova la sigla d’apertura, che vede la casalinga, investigatrice, madre (ma quindi Colombo era padre?) e giornalista (dove cacchio lo trova il tempo per fare tutto quanto?) venire a contatto con gli appunti investigativi del marito, il disordine del marito, il sigaro del marito e il cane del marito:
Ho trovato, però, anche l’incipit del primo episodio che mi è parso già esilarante   ^_^
      
Scorrono i titoli, e vediamo una serie di auto da cui scendono bambini che salutano i genitori e poi entrano a scuola.
Piccola digressione:
nel 1979 in Italia andavamo a scuola a piedi (almeno nella mia città), nel 1979 negli U.s.a. i genitori portavo i figli a scuola in auto, creando un enorme serpentone all’inizio e alla beautiful delle lezioni. Ci siamo arrivati anche noi, alla beautiful   ^_^
I tre minuti circa dello spezzone, oltre advert una musica che non potrebbe aver alcun nesso con il telefilm del Tenente Colombo, ci mostra dei figli fotocopia dei genitori, tipo “story cane story padrone”.
Unica e senza molto senso la scena in cui un uomo, non è chiaro se dopo aver scaricato il figlio, pianta l’auto a bordo del marciapiede e sale sull’auto di una madre che aveva appena scaricato il proprio di figlio, per andarsene tutti e due felici in qualche motel, immagino   ^_^
Il tutto ha così poco senso che fino alla scena finale pensavo di aver sbagliato telefilm, non comprendevo il nesso tra Colombo e questa scena, se non quando Mrs, Columbo arriva con la figlioletta(!) a bordo dell’auto del marito, la Peugeot 403 Cabriolet.
Si!
E’ proprio la moglie del Tenente Colombo!
Tra l’altro, sia nel trafiletto de “Il Giornalino” che sul web si legge che la Signora Colombo faceva sapiente uso del karate… quando il marito neppure portava la pistola…
Qui sotto “Il Giornalino” dove è presente il trafiletto.