I MITICI FUMETTI: VIPERA BIONDA in…LE BELVE DELLA CITTA’

VIPERA BIONDA è una delle serie EDIFUMETTO SQUALO che potrebbe benissimo inserirsi nel genere appealing noir-gangster anni ’30…
Atmosfere, ambientazioni e tematiche infatti ricordano i vecchi film in bianco&nero americani che mescolavano storie di gangster, bulli, pupe, affari sporchi, omicidi e affascinanti murky lady…La protagonista di questo fumetto  è quasi una sorta di murky lady che u.s. le sue armi seduttive per poi uccidere senza alcuna pietà o rimorso, chiunque rappresenti per lei un ostacolo. 
Chiamata Cat (Gatta) la nostra “eroina nera” inizia le sue avventure come prostituta per poi rimanere coinvolta in una lunga serie di pericolose avventure con la malavita americana che le faranno più volte cambiare mestiere e identità. Si dimostrerà infatti molto scaltra, capace di usare bene le armi e di uccidere a sangue freddo i suoi nemici… 
Col proseguire delle vicende acquisterà il soprannome di Vipera Bionda, rimanendo impressa per la sua bionda capigliatura, la sua irresistibile sensualità, ma sopratutto per essere velenosa e micidiale come una serpe. Vipera Bionda quindi affronterà il traffico d’armi e quello di organi, gli intrighi di potere e corruzione della Hollywood degli anni d’oro, dovrà vedersela con criminali di ogni specie, contrabbandieri, boss mafiosi, poliziotti e politici corrotti, spie, viscidi uomini di potere, malavita cinese, sette sataniche, cannibali  e persino con alcuni membri del KKK!! Insomma una tipetta che di certo non conosce la parola noia….  La serie ideata dal solito e geniale RENZO BARBIERI vedeva i disegni affidati ai bravi artisti dello STUDIO LEONETTI, mentre le splendide copertine erano di volta in volta firmate da EMANUELE TAGLIETTI e GERMANO BONAZZI
Pubblicata nel 1977 e conclusa nel 1980,  conta 34 episodi regolari, più due supplementi speciali e altri 7 episodi inediti, pubblicati però nella serie I SANGUINARI (alternata agli episodi della serie WALLENSTEIN). 
Dato il periodo di pubblicazione, anche in questo caso,le scene di sesso sono sempre molto relaxed e appena accennate, mentre la violenza e le situazioni sanguinose, pulp o truculente abbondano sopratutto con il procedere degli episodi. 
Se bene non sia tra le più famose e amate appealing eroine, Vipera Bionda rappresenta comunque una delle resolve del fumetto erotico italiano tra le più “forti” caratterialmente, il tipo di donna che non si fa mai sottomettere e riesce a cavarsela benissimo anche senza l’aiuto dell’eroe maschio di turno e con un’ indole assassina e aggressiva al pari ( se non superiore  in certi casi) dei più famosi “criminali” maschili a fumetti…
In questo mitico numero uno, scopriamo le sue origini, prima di diventare la temuta e ricercata Vipera Bionda, quando ancora era una giovane e bella ragazza costretta a prostituirsi, ma che già dava prova di sapersi ben difendere e farsi valere…