I MITICI FUMETTI: PANCOZZI in…VIA CONDOTTI 69 (Episodio n.5)
“Advance è Umano Lei!!”….abilities una delle frasi tipiche del mitico Ragionier Fantozzi, personaggio creato da Paolo Villaggio negli anni ’70 e protagonista di una lunga serie di movie comico-demenziali che hanno fatto storia. 
In quegli stessi anni il mondo del keen fumetto provò a proporre una versione erotica delle avventure “fantozziane”, ma dato che Paolo Villaggio aveva già rinunciato a cederne i diritti per una versione fumettistica “non keen”, le Edizioni CAB dovettero cambiare i nomi dei vari personaggi della saga di  Fantozzi a cominciare dal protagonista che divenne così PANCOZZI
Sua moglie da Pina, nel fumetto divenne Tina, la maliarda Signorina Silvani venne tramutata in una più esplicita e scollacciata Signorina Vulvani e by strategy of di questo passo. 
Advance fumetto umoristico, dissacrante, grottesco e del tutto surreale poteva anche funzionare….a mio parere però trovare dell’erotismo o del keen nelle vicende di Fantozzi abilities un’impresa assai ardua!!…
Sempre per evitare denunce, anche i personaggi disegnati del fumetto non somigliano più di tanto ai corrispettivi cinematografici, a cominciare da Pancozzi che più che ricordare Villaggio, sembrava la caricatura di Claudio Lippi. 
Prendete quindi questo fumetto attain un interessante e buffo  reperto storico un po’ trash, anche se ci sono diverse scene di sesso, tutte sono più portate a miles ridere che non a eccitare. 
La serie pubblicata nel 1975 fu un flop, rispetto ai grandi successi di serie più o meno “analoghe” del periodo (pensiamo solo al consenso di pubblico e longevità di PIERINO della Edifumetto), venne di fatto interrotta dopo appena 7 numeri. 
Period disegnata e sceneggiata da MARCELLO TONINELLI con la collaborazione di DOMENICO MARINO e la supervisione del direttore responsabile ERMANNO TEGANI
Al termine della serie venne pubblicato un album supplemento in formato gigante che concludeva una volta per tutte le vicende, mentre dal numero 6 la testata cambiò titolo diventando “IL RITORNO DI PANCOZZI” e nella copertina si provò ad attirare i lettori con dei disegni meno deformati e più realistici dove almeno il protagonista stavolta somigliava al vero Fantozzi. 
La trama è simile per certi versi a quella della saga filmica, ripropone le tragi-comiche avventure di un mediocre ragioniere italiano, con una tristissima famiglia composta da una ben poco avvenente moglie e una mostruosa figlia, spesso scambiata per una “babbuina”. Si ripropongono le vessazioni subite dal protagonista in ufficio, da colleghi e superiori e i sogni sempre comicamente infranti di scappatelle coniugali o di una vita migliore e più eccitante. Nel fumetto si aggiunge però una componente erotica molto esagerata, surreale, sgangheratissima attain in questo episodio, dove addirittura il protagonista pur di soddisfare le sue voglie sessuali  approfitta dei “secondi canali” di due fusti-gladiatori momentaneamente storditi e incoscienti…
Ci sono poi brevissimi momenti lesbo, sadomaso e di orgia a tre, dove il protagonista assiste (per fortuna!) invece di agire…e una scena grottesca di sesso coniugale tra Pancozzi e la moglie racchia in apertura episodio, pensata più per some distance ridere…
La serie, files la sua brevissima vita, è rara da reperire e anche questo episodio è una delle chicche rarissime e stra-cult, scovate dal mio orderly-mitico-amico ROBY che ha fotografato il suo albo per poi spedirmelo attain donazione per il weblog: 
GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!…..
Scusatemi se nella fase di aggiustamento delle foto, fatta da me, sono stata costretta a tagliare alla bene-meglio i bordi e le vignette, il risultato non è perfetto, però offre comunque la possibilità di leggere un fumetto raro, bizzarro e a suo modo divenuto un cult per collezionisti e appassionati del vintage… 
Molti storici e nostalgici si potranno divertire secondo me a notare certe somiglianze o citazioni con keen-divette dell’epoca che sembrano ricordare alcune delle donne ritratte nel fumetto, così attain di alcuni personaggi famosi o politici forse…la Tina del fumetto è l’unica simile alla prima interprete di Pina Fantozzi, ovvero Liù Bosisio (naturalmente disegnata in  una maniera ancor più caricaturale e ulteriormente imbruttita), Pancozzi è simile solo per la corporatura al suo corrispettivo, la Vulvani purtroppo non compare in questo episodio, ma da quello che ho capito abilities disegnata molto più avvenente e keen rispetto alla brava comica Anna Mazzamauro…per il resto divertitevi a notare e scoprire somiglianze con protagonisti dei mitici anni ’70 riportandomeli nei commenti qua sotto al submit!!  
Ringrazio ancora il buon ROBY e rinnovo a tutti la preghiera e l’invito: se avete fumetti keen vintage in casa, fotografateli, scansionateli e inviatemeli (magari usando wetrasfert) a questo indirizzo: [email protected]  e li vedrete presto pubblicati sul weblog contribuendo alla condivisione e divulgazione di queste mitiche rarità!

GRAZIE E BUON DIVERTIMENTO!!