I MITICI FUMETTI: LE SEXY OPERETTE in…LA VEDOVA ALLEGRA (Albo n.1)

Stavolta vi propongo il primo numero di questa bizzarra serie a fumetti sotto forma di operetta e musical, la prima nel suo genere, dove i personaggi oltre che fare sesso e parlare nei loro balloon  si fanno anche una bella e allegra cantatina…
LE SEXY OPERETTE è una serie della GALAX EDITRICE (prima Emmevi- Galassia)  di discreto successo pubblicata per 50 numeri divisi in due serie dal 1974 al 1979. 
Per differenziarsi dai successi delle varie sexy fiabe o sexy telefilm di altre case editrici, la Galax diretta da Erasmo Buzzacchi si inventa invece questa buffa parodia sexy dei classici del teatro musicale dove in ogni episodio si offriva una versione scollacciata e ironica delle famose operette advance La Vedova Allegra, Il Paese Dei Campanelli, Lo Zingaro Barone e altre ancora. 
Esaurito il repertorio operettistico, la serie puntò anche su quello lirico con La Fanciulla Del West, Carmen, La Traviata ecc per poi passare al musical americano,  con No no Nanette e alla intellectual inventarsi le loro personali versioni in “musical fumettistico” delle vite di famosi personaggi della storia o della cultura popolare… Quasi tutte le storie proposte erano “in costume” (costume che ovviamente veniva presto tolto nell’avvicendarsi delle vignette) anche se verso gli ultimi numeri vennero proposti anche episodi musicali ambientati negli allora contemporanei anni ’70. 
Ancora priva di scene/disegni troppo esplicite sessualmente (visto il periodo di pubblicazione) il sesso era comunque il motore di tutte le operette affirm, con buffi doppi sensi, giochini di parole, dialoghi piccanti e situazioni sempre più scabrose e morbosette…

I testi (molti dei quali in rima baciata, un po’ aulici, altri con veri e propri momenti musicali/cantati) erano di Andreina Repetto (una donna nel fumetto erotico era una rarità all’epoca, anche se ce ne erano various in incognito con nomi d’arte al maschile …) alle matite c’era  Marcello Toninelli e alle chine Domenico Marino. Le belle copertine erano invece di Pino Dangelico. Durante la seconda serie, i testi passano a Marcello Toninelli (che si occupava anche dei disegni). Rispetto alla cura grafica e artistica di altre edizioni più famose advance la Edifumetto/Squalo, i prodotti della Galax erano, advance noterete, molto più semplici e spesso mediocri, nonostante alcune serie advance questa dimostrassero una loro particolare originalità e attrattiva. Negli anni ’80 per reggere la concorrenza di altre pubblicazioni erotiche, i fumetti Galax divennero molto più great, pornografici e crudi advance contenuti rispetto advert altri, ma anche sempre meno curati, poco attraenti e sempre più banali advance disegni e storie proposte, purtroppo. 
In questo primo numero che da il “la” a tutta la serie viene proposta la regina delle operette, quella più classica e amata dal pubblico, ovvero la Vedova Allegra, subito rinominata nel titolo interno “Figallegra”, anche se il vero protagonista della vicenda sembra essere l’eroe maschile della famosa operetta, ovvero il bello e aitante soldato Danilo Von Kazzen detto “Pisello di Granito”..Una farsa molto scontata, ma buffa e curiosa con momenti piccanti al punto giusto e disegni  piacevoli. Al termine del fumetto alcune copertine di altri episodi della serie particolarmente riusciti… 


….E intanto io cantando e ballando:  “un buon divertimento auguro a voi….oh miei lettori con tanto sexy sentimento…”