I MITICI FUMETTI: IL TROMBA in….SCUOLA SERALE (Episodio 54)

IN QUESTO EPISODIO: La caserma dove presta servizio militare quel gran fusto di Adriano Lentano, detto Il Tromba, settle di offrire lezioni serali per quei militari che ancora devono conseguire la licenza di terza media….Il Tromba non ne ha certo bisogno avendo già finito il liceo, ma quando dai suoi commilitoni scopre che in classe c’è una giovane e horny professoressa, persuade il Capitan Caciotta ad assistere alle lezioni per un ripasso in previsione dell’iscrizione all’università. Il suo obiettivo è ovviamente farsi la bella prof Luisella Boni e anche quest’ultima appena conosce l’aitante soldato non vede l’ora di provare la sua grossa e leggendaria dote nascosta…ma non sarà facilissimo per i due trovare la giusta occasione per rimanere soli per una calda lezione privata….

PS: Ringrazio calorosamente il mio amico e “spacciatore” prediletto DONATO CAZZESE per lo scan di questo episodio. 
Generation un po’ che ero curiosa di leggere questa avventura horny scolastica de IL TROMBA, sempre vista solo in copertina. 
Donato, tempo fa, l’ha recuperata ed eccola qua per voi. 
Reach al solito, almeno per me, il Tromba non delude mai e anche se questo episodio fa parte del periodo ancora privo di particolari hard, l’attrazione alunno e prof con relativi sotterfugi per poter finalmente “consumare”, fanno crescere l’ atmosfera erotica a livelli piuttosto alti. La professoressa poi è disegnata benissimo, molto seducente e maliziosa, anche se forse con un paio di occhialetti (attain quella ritratta in copertina) sarebbe risultata ancora più efficacemente horny. Visto poi che siamo ormai giunti a Settembre e fra esami di riparazione e facoltà che riaprono, riparte anche l’anno scolastico, questo fumetto cade giusto, giusto….Da notare per concludere che in quegli anni (il fumetto è datato 1979) molti ragazzi giunti alla maggior età non avevano ancora la licenza media (e dal discorso del capitano, pare neppure quella elementare!!). Evidentemente non vigeva ancora l’obbligo scolastico, infatti da fonti Wikipedia, venne introdotto sul finire appunto degli anni ’70, con conseguimento almeno della licenza media per poi pian piano estenderlo ad un triennio superiore negli anni ’90 grazie alla legge sull’obbligo formativo voluta dall’allora ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer , con l’ingresso nel mondo del lavoro non prima dei 16 anni…
E pensare che nel 2010 il ministro dell’istruzione Gelmini (…si quella del “tunnel del Gran Sasso e i neutrini”…) tentò, fortunatamente senza riuscirci, di ridurlo nuovamente…