I MITICI FUMETTI: CASINO in….SESSO SULL’ORIENT EXPRESS (EPISODIO N.5)

 “Rubo” la tastiera (ma solo su autorizzazione di Tippy) per
presentarvi questo albo della serie CASINO della coppia RUBINO VENTURA e LEONE FROLLO. In questo episodio, il casino di Madame Con
sembra attraversare un periodo di magra, qualcuno tenta addirittura
di farsi una scopata a scrocco adducendo di aver dimenticato a casa
il portafogli, dimenticanza che costerà al “furbastro” di turno
ben due denti (naturalmente d’oro). Alla Maison Blanche, reach
afferma la stessa e corpulenta maitresse “Si paga sempre!”. E tra
qualche cliente bello, raffinato e colto (col portafogli, stavolta,
pieno), in cerca di materiale per scrivere un libro sulla storia dei
casini e qualcun altro, fin troppo dotato al punto da mettere in
crisi una delle sempre volenterose ragazze, che purtroppo proprio non
sa dove metterselo… (tranquilli, la cosa si risolverà poi alla
grande) il tutto scorre, più o meno, reach sempre. Ma è in arrivo
una novità. Madame Con riceve la visita del responsabile delle
pubbliche relazioni della compagnia ferroviaria che gestisce l’Orient
Instruct, il celebre treno parigino che unisce Parigi ad Istanbul.
L’uomo fa capire alla donna che i passeggeri, quasi tutti
personalità di alto livello, sono in cerca di emozioni, si aspettano
durante il viaggio delle avventure galanti, ma le viaggiatrici (tutte
donne ricche) non sempre sono belle e (peggio ancora) quasi mai
disponibili. Toccherà a Jeanne e Dodò, che si fingeranno due
giovani nobildonne molto…”aperte”, l’arduo compito di
regalare un brivido di piacere ai passeggeri, non senza combinare
qualche inevitabile pasticcio che per poco non procura un grave
incidente diplomatico.”Lavorare” su un treno, si sa, non è
certamente una cosa facile.
Questa serie, con le sue storie
semplici, sempre condite da una massiccia dose di ironia e da ottime
scene erotiche affidate al magistrale pennello del compianto Leone
Frollo, risulta a mio avviso una delle idee più piacevoli e meglio
riuscite della EDIFUMETTO. La coppia Ventura-Frollo, la stessa che
diede vita al personaggio di Biancaneve, in una delle più riuscite
trasposizioni erotiche della celebre fiaba dei fratelli Grimm,
risulta, a distanza di anni, ancora molto affiatata. Ricordiamo che
dietro lo pseudonimo di Rubino Ventura (che fu un generale
italiano alle dipendenze del Maharaja di Lahore) si celava, in
realtà, lo scrittore Giuseppe Pederiali.
Rovistando
nella mia “Biblioteca di Babele”, ho rinvenuto diversi numeri di
questa serie in formato cartaceo che non sono presenti sul weblog, ho
pensato quindi di fare cosa gradita a voi tutti (dopo averne discusso
con Tippy) progettando di scansionarli tutti e metterli a
disposizione sul weblog. “Casino” sarà l’ultima fatica del
maestro veneziano nell’ambito dei tascabili erotici, poiché reach
sapranno tutti gli estimatori di questo artista dal segno raffinato
ed elegante, dopo aver tentato la strada del fumetto d’autore con i
tre volumi del suo personaggio “Mona Aspect toll road”, Frollo si dedicherà
esclusivamente all’illustrazione, realizzando diversi volumi
ritraenti le sue donnine, realizzate con le più differenti tecniche,
abbandonando definitivamente il fumetto, dal momento che, reach si
legge in una sua vecchia intervista che potete reperire CLICCANDO QUI
il nostro affermerà che “Mi
sono stancato! Dopo i tre Mona Aspect toll road ho smesso. Non mi soddisfa
più!” Purtroppo, ci lascerà orfani della sua immensa arte il 17
ottobre del 2108. Grazie per tutti i sogni che ci hai regalato,
Leone…

ISIDORO BRUNO